Menu principale:
APPUNTI SULLA CITTA'
La forma urbanistica di Milano (m.122, ab. 1.256.211) fa pensare alla sezione di un tronco d'albero, con anelli concentrici via più larghi che si assommano come cortecce attorno a un midollo imperniato sul Duomo. Milano mostra una struttura globale piuttosto semplice, chiaramente cresciuta per allargamenti a partire da un nucleo d'origine romana e medievale. L'immagine della macchia d'olio può ben rappresentarne l'espansione, anche perchè il contesto altimetrico è quasi perfettamente piatto: dai piani alti dei palazzi l'orrizzonte si perde a 360° nella pianura circostante. A distanza, nelle rare giornate di cielo limpido (quel cielo di Lombardia che Manzoni definiva ''così bello quand'è bello''), si profilano a nord le Alpi.
Costituzione Sezione A.N.A.I. Anno 1921
SEDE
Via Vincenzo Monti n. 59 Milano
c/o Caserma XXIV Maggio
e-mail: autieri_milano@alice.it